

Dott.ssa Elena Mariani
Dopo la prima laurea in Biologia, fermamente convinta del connubio indissolubile tra ricerca scientifica e nutrizione, ho deciso di specializzarmi in tal settore, conseguendo a pieni voti la laurea specialistica in "Biologia applicata alle scienze della Nutrizione", presso l'Università degli Studi di Milano e la relativa abilitazione professionale.
Esperienze lavorative
2016-2017: Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Progetto di prevenzione ME.ME.ME (Trattamento della Sindrome Metabolica mediante Dieta Mediterranea e Metformina), ideato dal Dott. Franco Berrino.
Durante la mia permanenza ho effettuato visite ambulatoriali antropometriche e ho partecipato alle conferenze e ai corsi di cucina mediterranea organizzati per i pazienti aderenti al progetto.
La collaborazione con il team di ricerca mi ha permesso di crescere professionalmente e di comprendere ciò che piú mi appaga nella mia attività: la naturale sintonia che si instaura con il singolo paziente e la soddisfazione di poterlo aiutare a raggiungere i suoi obiettivi, in seguito al percorso di educazione alimentare.
2016-2017: Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Presso il dipartimento di nefrologia ho avuto il piacere di collaborare in un progetto di ricerca sui pazienti affetti da insufficienza renale cronica: insieme ai dottori, abbiamo potuto osservare un possibile rallentamento della progressione della patologia renale dopo l’intervento nutrizionale, rappresentato da una terapia dietetica a basso apporto proteico.
Maggio-Giugno 2016: Congressi di aggiornamento
Partecipazione al congresso "Spazio Nutrizione" e ai seguenti seminari:
-Dott.ssa Anna Villarini: nutrizione del paziente oncologico;
-Dott.ssa Mattei: dieta nel soggetto sportivo;
-Dott.Stefano Erzegovesi: nuovi principi alimentari suggeriti dall'Expo 2015;
-Dott. Agostoni: la dieta dei bambini;
-Dott.ssa Leda Roncoroni: paziente celiaco;
-Dott.ssa Caterina Sforza: paziente diabetico;
-Dott.ssa Silvia Briga
2015: Ifom-IEO (Istituto Europeo di Oncologia)
Presso la sede sopra indicata ho espletato attività di ricerca sui carcinomi, in particolare mi sono occupata delle modificazioni epigenetiche nell'insorgere delle neoplasie, sotto la supervisione del Dott. Foiani e del Dott. Minucci
Istruzione e formazione
2017: Abilitazione professionale
2015-2017: Università degli Studi di Milano
2016: Workshop di aggiornamento professionale
Agosto 2016: Twin English Centre, Eastbourne
2012-2015: Università degli Studi di Milano
2007-2012: Liceo Scientifico Versari
Esame di Stato: abilitazione professionale all'esercizio della professione di Biologa Nutrizionista
Laurea Specialistica in "Biologia applicata alle scienze della Nutrizione" - Titolo Tesi Sperimentale: "Clinical Trial di prevenzione delle malattie croniche mediante Dieta Mediterranea e Metformina in soggetti affetti da Sindrome Metabolica", svolta presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Il progetto è stato ideato dal Dott. Franco Berrino.
Partecipazione al congresso di aggiornamento professionale per Nutrizionisti "Spazio Nutrizione"- Milano Congressi
Summer English School- UK
Facoltà di Biologia - Titolo Tesi Sperimentale: "La trasformazione cellulare e la crescita tumorale", svolta presso il Campus di ricerca oncologica Ifom-IEO (Istituto Europeo di Oncologia)
Diploma di maturità scientifica
Corsi di aggiornamento professionale
-"Alimentazione e donna in condizioni fisiologiche e patologiche"- SNS
Argomenti trattati:
-
Il ciclo mestruale: accenni di endocrinologia
-
Alimenti funzionali per l’equilibrio ormonale femminile
-
Menopausa e strategie alimentari
-
La gravidanza
-
PCOS (sindrome dell'ovaio policistico): la soluzione dietetica
-
Endometriosi e soluzione antinfiammatoria
-
Amenorrea ipotalamica: la dieta può servire?
-
Fertilità e alimentazione
- "La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche"- Akesios
Argomenti trattati:
-
Alimentazione e fertilità
-
Nuove frontiere nell'alimentazione del paziente oncologico
-
La gestione nutrizionale della chemioterapia
-
Manipolazione nutrizionale: trattamento delle lesioni cerebrali
-
La malnutrizione nell'anziano
-
Studio della composizione corporea mediante impedenziometria
-
Interpretazione dei dati di laboratorio e applicazione in ambito nutrizionale
-
Il counselling nutrizionale: empatia e colloquio motivazionale
-
Il counselling nutrizionale: strategie per essere efficaci
-
Conoscere i nostri pazienti per meglio aiutarli
-"Gestione nutrizionale della donna in gravidanza" - FONB
-"Introduzione alla nutrizione pediatrica in condizioni fisiologiche e patologiche" - FONB
-"Microbiota, terapie batteriche e nutraceutiche, nella prevenzione e nel trattamento dei tumori" - FORMED
- "11° CONVEGNO NAZIONALE AIC - La celiachia incontra i professionisti - FORMED"
- " La terapia del diabete mellito di tipo II: dai botanici ai nuovi farmaci ipoglicemizzanti" - FORMED (Formazione in medicina)
-"Il LONG COVID: un nuovo scenario clinico" - FONB
-"Il padre nei primi 1000 giorni di vita" -FONB
- "Disturbi del sonno del declino cognitivo" - GGALLERY Srl
- "Terapia ed emozioni: modelli e contesti di intervento" - Liquid Plan srl
- "Applicazioni cliniche della psicoterapia sensomotoria" - Liquid Plan srl
- "La comunicazione digitale tra medico e paziente" - Accmmed
- "Sessualità e disturbi alimentari" - Agenas
- "Acido urico: dai meccanismi molecolari alle prospettive cliniche" - Agenas
- "Nutrizione e disturbi del sonno" - Agenas
- "Dieta, alimenti funzionali e nutraceutici nella terapia del diabete" - Provider: Società Italiana di Diabetologia e Malattie Metaboliche
- "Il blocco metabolico nella donna" - SNS
- "La Cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico" - SNS
- "Celiachia, allergie e intolleranze alimentari: istruzioni per i cittadini" - Provider: FOFIfad
- "Il protocollo autoimmune"- SNS
- "L'alimentazione vegetale" - SNS
-"La sicurezza microbiologica degli alimenti" - Agenas
-"Ruolo dell'educazione alimentare nella ridefinizione del percorso terapeutico del paziente con diabete mellito di tipo II" - Agenas
-"Fitoterapici - interazioni tra fitoterapici e farmaci convenzionali" - Agenas
- "Effetti positivi di una dieta controllata sul tono dell'umore e sui parametri biochimici in pazienti con sindromi coronariche acute" - Agenas
-"Correlazioni tra la carenza di vitamina D e malattie cardiovascolari" - Agenas
- "La Nutrizione oncologica" - dieta preventiva - Agenas
- "Diabete e patologia cardiovascolare" - Agenas
- "La carne suina e i salumi nell’alimentazione: aspetti nutrizionali e di salute in relazione a diversi target di popolazione" - Sprim Italia
- "Efficienza metabolica" - Agenas
- “Empowerment della professione del biologo” - Enpab
- "Un overview sui meccanismi di resistenza antimicrobica" - Agenas
- "Coronavirus e malattie cardiovascolari" - Agenas
- "Antiossidanti e sport" - Agenas
- "Colesterolo, malattie cardiovascolari e nuove linee guida: c'è ancora spazio per una sana alimentazione?" - Agenas
- "Il ruolo del nutrizionista nello sport calcio" - Agenas
- "Interazioni farmaci - alimenti" - Agenas
- "Inquinanti ambientali e malattie cardiovascolari" - Agenas
CV della Dott.ssa Elena Mariani
